Corso di secondo livello Reiki

Prerequisiti: essere praticanti Reiki di primo livello e averne fatta sufficiente esperienza.

Con il corso (o seminario) di secondo livello – che comporta normalmente dalle 12 alle 16 ore di formazione complessiva – si riceve un’ulteriore armonizzazione (o attivazione) che pone il praticante in risonanza con tre chiavi energetiche (simboli o shirushi e relativi mantra o jumon).
Ciò consente all’operatore di secondo livello di agire in profondità utilizzando particolari frequenze energetiche per lavorare in modo differenziato sul piano fisico o su quello mentale/emozionale; acquisisce inoltre la capacità di effettuare trattamenti a distanza (spaziale o temporale) e di armonizzare situazioni ed eventi.

Si apprendono:

  • le modalità per l’utilizzo dei simboli

  • le realtà energetiche (verbalizzazione, visualizzazione e rievocazione)

  • il trattamento “a direzione mentale”

  • il trattamento a distanza (spaziale o temporale)

  • l’armonizzazione di situazioni o eventi

  • tecniche del Reiki giapponese per il secondo livello

A tutti i partecipanti viene fornito un manuale con i contenuti del corso e, al termine, l’attestato di operatore Reiki di Secondo Livello.

«Reiki. Calma la mente, rafforza lo spirito, riempi il cuore di compassione…»

James Deacon, Reiki Pages
Corso di secondo livello Reiki

Scopri i nostri corsi